Aiutiamo i nostri figli a diventare gli adulti che desiderano

Obiettivi dell'iniziativa

ImmagineSocialita

Favorire la socialità dal vivo

Usare troppo lo smartphone riduce le occasioni per parlarsi e guardarsi negli occhi. Questo ostacola abilità fondamentali come gestire le emozioni, capire gli altri, collaborare e risolvere i conflitti. Creare più momenti di incontro diretto significa aiutare i ragazzi a diventare adulti capaci di relazioni autentiche.
ProteggerePsi

Proteggere la salute psicologica

Essere sempre connessi a social e contenuti online aumenta ansia, insicurezza e tristezza. Una ricerca che ha analizzato oltre 40 studi ha mostrato che anche solo un’ora in più al giorno sui social fa crescere il rischio di depressione negli adolescenti. Riportare i ragazzi al contatto con persone reali e modelli positivi, riduce questo pericolo e li aiuta a mantenere equilibrio emotivo.
Riposo

Favorire il riposo e la concentrazione

L’uso continuo dello smartphone influisce sul sonno e sulla concentrazione. In media i ragazzi lo usano 3h25 nei giorni di scuola e 4h25 nel fine settimana. Limitare il tempo passato davanti allo schermo, soprattutto nelle ore centrali della giornata, aiuta a distinguere meglio tra studio e tempo libero. Questa riduzione favorisce il riposo serale, indispensabile per la crescita e il benessere generale.

Alcuni dati importanti

sapevi che:

In CH, il 96% dei ragazzi di 12-13 anni possiede uno smartphone;

Il 55% delle famiglie in Svizzera ha discussioni sull’acquisto di smartphone per i ragazzi di 12-13 anni;

Il tempo medio di utilizzo giornaliero dei pre-adolescenti e adolescenti è di: 3h25 in settimana, 4h25 nel fine settimana;

Oggi una cospicua letteratura scientifica indica che un’importante esposizione digitale contribuisce all’insorgenza di: disturbi del sonno, difficoltà di concentrazione, isolamento sociale, maggiore vulnerabilità psicologica, alterazioni dello sviluppo fisico.

0
%
dei ragazzi possiede uno smartphone
0
%
delle famiglie ha discussioni
+
0
Utilizzo giornaliero in settimana

Comitato promotore

Sono favorevole perché...

Firma subito l'iniziativa

L’uso diffuso di smartphone tra gli allievi ostacola concentrazione, relazioni e benessere. Studi internazionali confermano effetti negativi sull’apprendimento, la socializzazione e l’aumento del rischio di dipendenza digitale e cyberbullismo.

Istruzioni per la compilazione:

  • Scaricare e stampare il formulario da compilare.
  • Un formulario per ciascun Comune (da indicare in alto).
  • Indicare cognome, nome e data di nascita, quindi far apporre la firma.
  • Inviare il tutto in busta chiusa a: Segretariato Il Centro, via Magoria 5, 6500 Bellinzona, entro il 20 novembre (anche se il formulario non contiene meno dei 5 nomi).

Eventi in programma

No Eventi